
CAFFÈ TORINO
dal 1903
È impossibile ammirare una scalinata come quella del Caffè Torino senza immaginare le dita guantate di una diva che scivolano lentamente sul passamano. E di dive questa sontuosa scenografia ne ha ammirate più di una: da Ava Gardner, ai tempi della sua storia d’amore con Walter Chiari, all’intramontabile Brigitte Bardot, che forse avrà ordinato un caffè “chaud comme l’enfer, pur comme un ange et doux comme l’amour”, come recita una massima dipinta sul soffitto a cassettoni. Poco più in là, “È una vecchia storia, ma rimane sempre nuova”: i versi del poeta tedesco Heinrich Heine descrivono un luogo in cui la Belle Époque sembra non essere mai finita.

L'ESSENZIALE
è visibile agli occhi
Caffè Torino
Piazza San Carlo, 204
Il Caffè Torino è rinomato per i prodotti di caffetteria e i cocktail e, soprattutto, per le confezioni per le ricorrenze natalizie e pasquali.
I gianduiotti sono prodotti per il Caffè Torino in maniera artigianale e secondo l'antica ricetta sabauda e le gigantesche uova pasquali sono realizzate da artisti artigiani.
Il servizio di ristorazione propone piatti della tradizione nazionale senza però dimenticarsi di strizzare l'occhio alle pietanze piemontesi più gustose.
Tutti i giorni ore 8.00 - 0:00














LO SAPEVATE CHE...
Fermarsi a contemplare le vetrine del Caffè Torino è una piacevole abitudine per i torinesi?